Ananda Yoga

Avete mai iniziato la giornata marciando e affermando “Sono desto e pronto!” o aprendo le braccia esclamando “Sono positivo, energico, entusiasta!” ? Se la risposta e’ NO… be’, dovreste provare… andrete al lavoro con un’energia e una carica diverse! Non sono impazzita… fa tutto parte di uno stile di cui mi sono innamorata quando per la prima volta ho varcato la soglia di un centro yoga. La mia prima insegnante e’ stata Cristina Shanti Ruozi al Centro Ahimsa di San Giovanni in Marignano (RN). E’ con lei che ho scoperto il “mondo” Ananda, le affermazioni, l’Hatha Yoga, gli esercizi di ricarica, lo Yoga Nidra e tanto altro!

Cos’e’ Ananda Yoga? L’Ananda Yoga e’ uno stile di Hatha Yoga spirituale che include l’uso di affermazioni abbinato alle posizioni (asana). Il fondatore Swami Kriyananda, sotto la guida di Paramahansa Yogananda, fondo’ questo stile per creare armonia tra corpo, mente e anima, abbinando l’uso delle affermazioni alla pratica, che diventa cosi’ piu’ intensa, motivante e meditativa allo stesso tempo.

Proprio per questo, l’anno scorso, dopo aver praticato per diverso tempo nel centro di Cristina, ho deciso di andare a vedere da vicino che cos’e’ il centro Ananda, a due passi da casa mia. Ananda e’ una comunita’ spirituale, un’autentica isola felice nascosta sugli appennini appena fuori Assisi, in Umbria.
Per capire davvero bisogna andarci, ce ne sono 7 sparse nel mondo, e la prima sensazione che ho provato una volta arrivata li’ con la mia sorellina e’ stata LIBERTA’.
Avevamo deciso di prenderci uno spazio tutto per noi perche’ sapevo che a breve sarei partita per gli Stati Uniti e quello era un posto perfetto per passare del tempo insieme. Ad Ananda puoi andare per fare corsi di approfondimento ma anche semplicemente per soggiornare e rilassare la mente circondato dalla natura, apprezzare l’ottima cucina naturale preparata con amore e dedizione da residenti e volontari, fare yoga, meditare, pregare, leggere, studiare o semplicemente… respirare!
Si’ perche’ l’aria che si respira ad Ananda e’ carica di un’energia incredibile, tangibile. Non bisogna essere necessariamente religiosi o credenti per andarci, solo aperti mentalmente. Dico questo perche’ mi considero cattolica dalla nascita… ma negli anni le esperienze e la vita mi hanno reso un po’ diffidente ed e’ un’argomento su cui sto ancora lavorando. Credo fermamente che ognuno sia libero di vivere la propria spiritualita’ come meglio sente nel rispetto di se’ stessi e degli altri. Ed questo e’ quello che caratterizza Ananda, una filosofia che comprende tutte le religioni, perche’ Yogananda ha lasciato insegnamenti universali.

Ananda e’ un termine sanscrito che significa “beatitudine” “gioia” “felicita’” e questo basta a descrivere l’essenza di questo stile e di chi vive e tiene viva quella comunita’, ad esempio Jayadev, Sahaja, Nandini e tante altre persone adorabili.

Li’ ho trovato un’atmosfera rilassata, un’apertura e un amore che vanno oltre a qualsiasi credo e questo mi ha affascinato ancora di piu’. La descrizione sul loro sito lo riassume perfettamente: “Gli insegnamenti ad Ananda sono una miscela armoniosa di discipline spirituali dell’Oriente e dell’Occidente e danno particolare risalto sia agli insegnamenti mistici originari di Cristo, sia all’antica scienza dello yoga. Questi insegnamenti universali sono stati portati in Occidente in una forma pura e pratica dal grande maestro indiano Paramhansa Yogananda.”

Consiglio di visitare il loro sito http://www.ananda.it, leggere “Autobiografia di uno Yogi” di Paramahansa Yogananda (tutti dovrebbero leggerlo!!!) e di vedere il film “Finding Happiness (Vivere la felicità)” per capire cos’e’ Ananda.

Questo stile e’ veramente unico e non a caso ci sono arrivata proprio in un periodo in cui avevo bisogno di “motivazione” ed energia. Abbiamo tutti bisogno di qualche “trucchetto” per correggere quello che chiamiamo “alzarsi con il piede sbagliato”, no? Gli esercizi di Autoricarica fatti al mattino diventano una spinta morale per affrontare la giornata con un altro spirito…e il sorriso. Provare per credere!

Have you ever started the day marching and stating “I’m awake and ready!” or opening the arms, exclaiming “I’m positive, energetic, enthusiastic!” ? If the answer is NO … well, you should try … you will go to work with a different energy and charge! I’m not crazy … it’s the style I fell in love with when, for the first time, I walked through the door of a yoga studio. My first teacher was Cristina Shanti Ruozi at the Ahimsa Center in San Giovanni in Marignano (RN). It is with her that I discovered the “world” Ananda, the affirmations, the Hatha Yoga, the recharging exercises, the Yoga Nidra and much more!

What is Ananda Yoga? Ananda Yoga is a spiritual Hatha Yoga style that includes the use of affirmations combined with positions (asanas). The founder Swami Kriyananda, under the guidance of Paramahansa Yogananda, founded this style to create harmony between body, mind and soul, combining the use of affirmations to practice, which becomes so much more intense, motivating and meditative at the same time.

For this reason, last year, after having practiced for a long time in the center of Cristina, I decided to go and see closely what is the Ananda center. Ananda is a spiritual community, a real happy island hidden on the Apennines just outside Assisi, in the region Umbria.
To really understand you have to go there, there are 7 scattered around the world (the American one is in California), and the first feeling I felt when I got there with my little sister was FREEDOM.
We had decided to take a space for ourselves because I knew I would soon be leaving for the USA and that was a perfect place to spend time together. In Ananda you can go for in-depth courses but also simply to stay and relax the mind surrounded by nature, to appreciate the excellent natural cuisine prepared with love and dedication by residents and volunteers, do yoga, to meditate, to pray, to read, to study or simply … to breathe!
Yes, because the air you breathe in Ananda is full of incredible, tangible energy. We do not necessarily have to be religious or believers to go there, only mentally open. I say this because I consider myself Catholic from birth … but over the years my experiences and my life have made me a little suspicious and it’s a topic I’m still working on. I firmly believe that everyone is free to live their own spirituality as it feels best in respect of themselves and others. And this is what characterizes Ananda, a philosophy that includes all religions, because Yogananda has left universal teachings.

Ananda is a Sanskrit word meaning “bliss” “joy” “happiness” and this suffices to describe the essence of this style and those who live and keep that community alive, as like as Jayadev, Sahaja, Nandini…and many other lovely people.

There, I found a relaxed atmosphere, an openness and a love that go beyond any beliefs and this fascinated me even more. The description on their website sums it up perfectly: “The teachings at Ananda are a harmonious blend of spiritual disciplines of the East and the West and they give special emphasis both to the original mystical teachings of Christ and to the ancient science of yoga. Those universal principles came to the West in a pure and practical form thanks to the great Indian master Paramhansa Yogananda. ”

I recommend visiting their website http://www.ananda.org, reading “Autobiography of a Yogi” by Paramahansa Yogananda (everybody should read it!!!) and seeing the film “Finding Happiness” to understand what Ananda is.

This style is truly unique and it is not by chance that I arrived at a time when I needed “motivation” and energy. We all need some “trick” to correct what we call “getting up on the wrong side of the bed”… right? Energization Exercises done in the morning become a moral push to face the day with another spirit … and with a smile. Try it!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...